
21 e 22 maggio 2016
Palazzo dei Capitani - PIAZZA DEL POPOLO
ASCOLI PICENO
Banchi d’assaggio con i vignaioli delle Marche e della Mosella (Germania) patria del Riesling.
Laboratori con grandi firme del giornalismo enogastronomico.
Gemellaggio internazionale con l’associazione Ecovin Mosel.
LA FIERA
Banchi d’assaggio ad accesso diretto con oltre 120 vini biologici delle Marche e della Mosella insieme ai prodotti tipici del territorio.
Il biglietto d’ingresso giornaliero (12 euro; 10 euro per soci Aspi, Ais, Aies, Fis, Slow Food, Onav, Fisar) comprende accesso ai banchi di degustazione, calice, visita guidata al centro storico di Ascoli, partecipazione a eventi collaterali ad eccezione dei laboratori guidati.
Terroir Marche 2016 (foto a cura di Mauro Fermariello)
La Mosella a Terroir Marche (foto a cura di Mauro Fermariello)
VIGNAIOLI PARTECIPANTI
Aurora (Offida - Ascoli Piceno) | sito web
Col di Corte (Montecarotto - Ancona) | sito web
Di Giulia (Cupramontana - Ancona) | sito web
Fiorano (Cossignano - Ascoli Piceno) | sito web
La Distesa (Cupramontana - Ancona) | sito web
La Marca di San Michele (Cupramontana - Ancona) | sito web
La Valle del Sole (Offida - Ascoli Piceno) | sito web
Pantaleone (Ascoli Piceno) | sito web
Paolini & Stanford Winery (Offida - Ascoli Piceno) | sito web
Peruzzi (Monteroberto - Ancona) | sito web
Pievalta (Maiolati Spontini - Ancona) | sito web
Valturio (Macerata Feltria - Pesaro Urbino) | sito web
Vigneti Vallorani (Colli del Tronto - Ascoli Piceno) | sito web
Weingut Steffens-Keß from Reil (Mosella) | sito web
Weingut Frank Brohl from Pünderich (Mosella) | sito web
Weingut Hoffmann-Simon from Piesport (Mosella) | sito web
Weingut Christian Klein from Kröv (Mosella) | sito web
Weingut Staffelter Hof from Kröv (Mosella) | sito web